I miei avvisi di ricerca

Il Solutions Explorer consente di creare avvisi che rispondono alle vostre esigenze. Potete creare diversi avvisi e riceverete una notifica ogni volta che una nuova Solar Impulse Efficient Solutions viene etichettata e corrisponde ai vostri filtri.

Gli avvisi di ricerca vengono visualizzati qui.


Accedi per creare avvisi per i tuoi filtri e termini di ricerca.

Accedi

Non hai un account?

Registrati

I miei preferiti

L'Esploratore di soluzioni vi permette di elencare le vostre soluzioni preferite.

I vostri preferiti saranno visualizzati qui.


Accedi per aggiungere una soluzione ai tuoi preferiti.

Accedi

Non hai un account?

Registrati

Connettetevi con il fornitore della Soluzione

È possibile contattare il fornitore di ogni soluzione attraverso il modulo di contatto "Solutions Explorer". Il team vi seguirà per assicurarsi che abbiate una risposta alla vostra richiesta.

Il modulo di contatto verrà visualizzato qui.




Accedi per connetterti con il fornitore della Soluzione

Accedi

Non hai un account?

Registrati

Il mio account

Accedi

Non hai un account?

Registrati

Impianti Power-to-X adottati da MPC Containerships, UNITI e.V. a Francoforte per un futuro più verde

Implementation Date

31 dicembre 2024

By

MPC Containerships, UNITI e.V.

City

Francoforte sul Meno

story image

Descrizione

A partire dal 2024, l'impianto produrrà annualmente fino a 2.500 tonnellate di e-carburanti ed e-chimici sostenibili, che sostituiranno 2.500 tonnellate di carburanti e prodotti chimici di origine fossile. La miscela di carburanti sintetici sarà trasformata in e-kerosene per l'aviazione, e-Diesel per la navigazione e carburanti per il traffico automobilistico. Con questo impianto, INERATEC sta dando un contributo diretto alla protezione del clima e sta creando un "modello" per molti altri progetti power-to-liquid di INERATEC in tutto il mondo.

Impatto e risultato

L'impianto produrrà ogni anno fino a 2.500 tonnellate di e-carburanti ed e-chimici sostenibili, contribuendo in modo significativo alla transizione verso un futuro più verde. Inoltre, riciclerà fino a 8.000 tonnellate diCO2.

Dettagli della soluzione

Ogni giorno utilizziamo prodotti basati su materie prime fossili. Dipendiamo fortemente dal petrolio fossile, causando ogni giorno massicce emissioni di CO2. Come società, abbiamo deciso di muoverci verso un mondo neutrale dal punto di vista delle emissioni di CO2 e abbiamo registrato queste decisioni nell'Accordo sul clima di Parigi. Le energie rinnovabili e la mobilità elettrica sono le soluzioni che guidano questo futuro sostenibile. Ma con il passare del tempo diventa sempre più chiaro che questo non sarà sufficiente. Industrie come la chimica, il trasporto (pesante), il trasporto marittimo e l'aviazione continueranno a fare affidamento sugli idrocarburi ancora per molto tempo per motivi tecnici. INERATEC fornisce impianti chimici modulari per applicazioni Power-to-X e fornisce e-carburanti ed e-prodotti sostenibili che possono sostituire le versioni fossili. L'idrogeno proveniente da energia elettrica rinnovabile e i gas a effetto serra come la CO2 vengono convertiti in e-kerosene, benzina a zero emissioni di CO2, diesel pulito o cere sintetiche, metanolo o GNS.

Condividi

Vai alla pagina della soluzione Accedere al Solutions Explorer

The information set out above, is solely for the purposes of information and the Solar Impulse Foundation does not provide any guarantee as to its authenticity, completeness or accuracy. This information does not constitute investment advice or a recommendation to buy into, transact or to enter into any agreement with any of the parties or persons mentioned above. Potential investors or interested parties are solely responsible for their investment or business decisions and for performing any due diligence required by the circumstances. The innovator has asserted ownership of the intellectual property rights for images, videos, and content showcased above, affirming full and unrestricted usage rights, and has provided explicit permission for the Solar Impulse Foundation to publish such information designated as "public" in the application form.