Notizie - 24 aprile 2018
Scritto da Tristan Lebleu
Info
Ovviamente, per selezionarne un migliaio, ne occorrono molti di più tra cui scegliere, per cui il lavoro di ricerca è molto impegnativo. E poi bisogna identificare quali dovrebbero ricevere il marchio Soluzioni efficientiche serve a dimostrare al mondo che esistono soluzioni che hanno senso sia dal punto di vista ambientale che economico.
Il che non ha senso se non c'è sostanza nella selezione, altrimenti sceglieremmo il primo migliaio che incontriamo e ce ne andremmo a casa prima del tempo.
"Sono pienamente convinto che la transizione energetica stia arrivando e che noi dobbiamo contribuire a raggiungere questi obiettivi".
Come tutti i nostri esperti, Javier deve esaminare le proposte inviate dagli innovatori e assegnare loro un punteggio in base a tre criteri principali: la fattibilità tecnologica, i benefici ambientali e socio-economici e la redditività potenziale o reale.
"Bisogna avere un numero enorme di idee, e pochissime di esse saranno qualcosa di eccellente [ma] per me, il punto chiave è il team, il modo in cui esprimono la loro idea... scoprire le persone giuste per portarle in realtà è meraviglioso e importante".
"Questa piattaforma sta creando un canale di comunicazione e le persone che possono portare queste idee sul mercato, e per me questo ha un grande valore. È un modo per raggiungere persone che altrimenti non si sarebbero avvicinate a me", racconta Javier.
L'esperienza è stata quindi positiva per Javier, che ha tratto beneficio dalla visione di idee e proposte a cui altrimenti non sarebbe stato esposto. Per gli esperti di materia come lui, "è difficile [scoprire] nuove idee, perché se si lavora giorno per giorno, si assiste a continui miglioramenti, quindi può essere difficile cogliere idee dirompenti. Quindi questo aiuta a colmare questa lacuna".
Potete aiutarci a selezionare le 1000 soluzioni efficienti che possono proteggere l'ambiente in modo redditizio. La nostra intenzione non è quella di sostituire una due diligence completa e corretta - che può essere fatta solo conoscendo meglio il contesto - ma di fungere da indicatore per le soluzioni collaudate o promettenti.
Javier continua a collaborare con noi in questa impresa e siamo grati a lui e ai suoi colleghi per il loro sostegno. Questa è la sua opportunità di contribuire alla prossima fase dell'avventura pionieristica di Solar Impulse, ma anche un mezzo per rimanere in contatto con gli sviluppi nel suo campo, con le tecnologie e le idee che vengono proposte e per condividere la sua esperienza in un modo nuovo.
Scritto da Tristan Lebleu su 24 aprile 2018